Quali sono le fasi di funding di una startup?



Nel mondo delle startup innovative la tematica di come recuperare risorse finanziarie per crescere e far scalare la propria startup è senza dubbio centrale. Con riferimento alle fasi di finanziamento, possiamo suddividere il “ciclo di vita” di una startup innovativa in:
- Pre-seed
- Seed
- Round A e B (Growth & Expansion)
- Round D e C
Pre seed
E’ la fase in cui la startup sta validando la propria idea ed il prodotto/servizio offerto dalla startup non esiste ancora. In questa fase ad essere finanziata è l’idea e/o il team. Solitamente intervengono i founder stessi con le proprie risorse, i friends and family, e alcuni fondi pubblici di pre seed o incubatori, che erogano dei finanziamenti di importo molto contenuto in considerazione dell’elevata rischiosità della startup. L’importo medio di un finanziamento di pre seed va dai 30.000 ai 50.000 euro.
Seed
E’ la fase in cui la startup si trova nel pieno del product-market fit: il prodotto/servizio della startup è in piena fase di traction e sta raccogliendo metriche, le c.d. KPI, che possono essere presentate agli investitori. In questa fase è possibile rivolgersi a business angels con competenze specifiche nel settore in cui opera la startup e fondi di venture specializzati nella fase di Seed. Utile anche lo strumento della finanza agevolata nazionale come la misura Smart&Start di Invitalia. Utile anche avviare una campagna di crownfunding sulle piattaforme dedicate. L’importo medio un finanziamento per una fase di seed va dai 200.000 ai 500.000 euro.
Round A e B
E’ la fase in cui l’azienda sta finalmente scalando, e si finanzia anche con la vendita dei beni/servizi che produce. In questa fase è molto importante rivolgersi a fondi di venture operanti nel settore di riferimento della propria startup. L’importo medio di un finanziamento su un ruound A e B, in Italia, va da 1 a 5 Milioni di euro.
Round D e C
La startup, o meglio la scale up, è in piena espansione e necessita di capitali maggiori per fare il vero e proprio salto ed affermarsi su nuovi mercati, lanciando anche nuovi prodotti. In questa fase si possono avere finanziamenti superiori ai 5 Milioni di euro.
Approfondimenti
Per approfondimenti gli interessati possono rivolgersi alla sede di Pescara dell’Incubatore certificato The Hive oppure possono compilare il form sotto pubblicato per essere ricontattati.